Ipertensione Resistente – Pressione Alta Difficile da Trattare

Cosa succede quando la pressione alta si stabilizza su un livello pericoloso?

Hai cambiato stile di vita. Stai assumendo un diuretico e almeno altri due farmaci per la pressione. Ma la tua pressione sanguigna continua a non scendere. Questa condizione è chiamata ipertensione resistente. In parole semplici, significa che la tua ipertensione è difficile da trattare e potrebbe avere una causa sottostante (secondaria).

Possibili cause dell’ipertensione resistente

L’ipertensione resistente può essere causata da una o più condizioni mediche sottostanti. Oltre al trattamento farmacologico, i medici cercano di individuare le cause secondarie (fattori che contribuiscono), come:

  • Anomalie ormonali che regolano la pressione sanguigna.
  • Accumulo di placche che ostruiscono le arterie che nutrono i reni, una condizione chiamata stenosi dell’arteria renale.
  • Problemi del sonno, come l’apnea ostruttiva del sonno (un tipo di russamento con interruzione della respirazione).
  • Obesità o consumo eccessivo di alcol o altre sostanze che possono interferire con la pressione.

Monitoraggio e trattamento dell’ipertensione resistente

Il controllo della pressione inizia con le basi, come la comprensione dei propri valori pressori. A volte ciò significa indossare un misuratore automatico delle dimensioni di un cercapersone per 24 ore o controllare la pressione a casa più volte al giorno. Il trattamento spesso comporta un cambiamento o un’aggiunta di farmaci e l’individuazione di cause secondarie – insieme a cambiamenti fondamentali nello stile di vita, tra cui:

  • Seguire una dieta equilibrata e povera di sale
  • Limitare l’assunzione di alcol
  • Praticare attività fisica regolare
  • Mantenere un peso corporeo sano
  • Gestire lo stress
  • Assumere correttamente i farmaci. Le persone con ipertensione resistente devono assumere i farmaci giusti, nei dosaggi corretti e nei momenti appropriati. NON assumere farmaci o integratori che possono aumentare la pressione, come pillole dimagranti e stimolanti, ciclosporina, liquirizia naturale, efedra, antidolorifici e farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come ibuprofene e celecoxib.