Tutto sulla Frequenza Cardiaca (Polso)

Cosa dovresti sapere sulla tua frequenza cardiaca?

Anche se non sei un atleta, conoscere la tua frequenza cardiaca può aiutarti a monitorare il tuo livello di forma fisica — e potrebbe persino aiutarti a individuare problemi di salute in via di sviluppo.

La tua frequenza cardiaca, o polso, è il numero di battiti del cuore al minuto. La frequenza cardiaca normale varia da persona a persona. Conoscere la tua può essere un indicatore importante della salute del cuore.

Con l’età, i cambiamenti nella velocità e regolarità del polso possono indicare condizioni cardiache o altri problemi che richiedono attenzione.

Dove si trova e qual è una frequenza cardiaca normale?

I punti migliori per sentire il polso sono:

  • i polsi
  • l’interno del gomito
  • il lato del collo
  • il dorso del piede

Per ottenere una lettura accurata, metti il dito sul polso e conta i battiti per 60 secondi.

La frequenza cardiaca a riposo è il numero minimo di battiti necessari quando non stai facendo esercizio. Se sei seduto o sdraiato, rilassato, calmo e non malato, la frequenza a riposo è normalmente tra 60 e 100 battiti al minuto.

Una frequenza inferiore a 60 non segnala necessariamente un problema medico. Potrebbe essere dovuta all’uso di farmaci come i beta-bloccanti. Una frequenza bassa è comune anche tra le persone molto attive o atleti: i loro cuori sono più efficienti e non devono lavorare tanto per mantenere un ritmo costante. Una quantità moderata o bassa di attività fisica in genere non cambia molto la frequenza a riposo.

Come Altri Fattori Influenzano la Frequenza Cardiaca

  • Temperatura dell’aria: Quando fa molto caldo e c’è umidità, il cuore pompa più sangue e il polso può aumentare, ma di solito non più di 5-10 battiti al minuto.
  • Posizione del corpo: Che tu sia a riposo, seduto o in piedi, il polso è solitamente simile. Appena ti alzi, nei primi 15-20 secondi può aumentare leggermente, ma dovrebbe stabilizzarsi dopo pochi minuti.
  • Emozioni: Stress, ansia o emozioni forti (positive o negative) possono far salire il polso.
  • Dimensioni corporee: Di solito, il peso corporeo non cambia il polso. Le persone molto obese possono avere una frequenza a riposo leggermente più alta, ma in genere non oltre i 100 bpm.
  • Uso di farmaci: I beta-bloccanti tendono a rallentare il polso, mentre un’eccessiva dose di farmaci per la tiroide può aumentarlo.

Quando Chiamare il Medico

Se stai assumendo beta-bloccanti per abbassare la frequenza cardiaca (e la pressione) o per controllare un’aritmia, il medico potrebbe chiederti di monitorare e registrare il tuo polso. Questo aiuta a capire se modificare il dosaggio o cambiare terapia.

Se il polso è molto basso o se hai frequenti episodi di tachicardia inspiegabile, soprattutto se accompagnati da debolezza, vertigini o svenimenti, informa subito il medico, che valuterà se si tratta di un’emergenza. Il polso è uno strumento utile per valutare la tua salute.